18 Mar |
Posted by laurarossimartelli |
no comments |
cervello, dopamina, Festival, idea, pet therapy, piacere, scienza
Filo conduttore del Festival “Infinitamente” di Verona era l’attrazione: spiegata dal punto di vista neurobiologico, con le sue implicazioni a livello decisionale e sociale. Avevo appena terminato i 3 giorni di formazione sulle tecniche di vendita con la Dott.ssa Laura Bianchi (così interessanti pure quelli che dedicherò un altro articolo!), e questo evento è arrivato […]
23 Giu |
Posted by laurarossimartelli |
1 comment |
bambini, bertrand russell, evoluzione, fango, genitori, i phone, scienza, tecnologia
Siamo entrati nella stagione estiva, quindi oggi vi propongo un articolo leggero. Anche se l’argomento svia dalle tematiche che tratto in questa sede, in qualche modo ne fa parte, dal momento che ho già parlato precedentemente di bambini e dell’esperienza con Cavalgiocare.
7 Feb |
Posted by laurarossimartelli |
no comments |
cavalliamilano, credibilità, formazione, reale, scienza, utilità
Esiste un eterno contrasto tra teoria e applicazione pratica. Penso che un buon esempio si ritrovi nell’arte dell’equitazione, dove i vari pensieri sull’addestramento e la gestione dei cavalli si colpiscono a vicenda. Perché non è possibile che la scienza e la sua applicazione pratica trovino il modo di interagire e amalgamarsi come ingredienti di un’ […]
17 Gen |
Posted by laurarossimartelli |
1 comment |
blog, informazione, internet, invisibile, mail, partecipare, piero tagliapietra, rete, scienza, utente
Fin da piccola avvertivo la necessità di prendere la penna e scrivere, la mia emotività trovava nella scrittura la sua forma comunicativa migliore. Poi è arrivata la scuola, con le sue regole, e allora scrivere come si voleva diventava un’evasione, il desiderio di ribellione. Con il […]